Acquista il tuo biglietto
Ti piacerebbe visitare il museo?
I biglietti sono disponibili anche online
Il sontuoso salotto bianco e oro, ricco di consolles e specchiere, è la Sala degli Specchi, location ancora oggi riservabile per matrimoni, eventi culturali, concerti di opera lirica e di musica classica.
Segue il salottino con “Il Gioco del Biribisso” e la sala dedicata alla pittura fiamminga del XVI e il XVIII secolo.
Lungo queste sale si snoda un esauriente panorama della pittura delle arti decorative napoletane, dal XV al XVIII secolo, dal viceregno spagnolo attraverso il breve periodo vicereale austriaco fino alla costituzione del Regno indipendente di Napoli e Sicilia con Carlo Borbone del 1735.
Ti piacerebbe visitare il museo?
I biglietti sono disponibili anche online