Un momento di orgoglio e di felicità quello della Cerimonia di Premiazione delle scuole per il Concorso “Cento Anni di Museo Correale di Terranova” che si è svolto giovedì 19 Dicembre al Museo Correale.
Sette gli istituti scolastici di primo e secondo grado che hanno partecipato al concorso, ognuna con più classi (I.C. Bozzaotre, Liceo Scientifico Salvemini, Istituto Superiore San Paolo, I.C. Caulino, I. C. Pulcarelli, I.C. Buonocore Fienga, I.C. Tasso) e moltissimi i lavori presentati con varie teniche: disegno, pittura, mosaico, plastici, video-riprese, video con utilizzo di intelligenza artificiale. Lavori di gruppo che hanno mostrato creatività e amore per i dettagli omaggiando i cento anni dall’apertura al pubblico del Museo Correale.
Menzioni speciali per il “Duclere a modo nostro” della classe III C dell’I.C. Bozzaotre e per “Un Viaggio nel tempo” della IV B TU dell’Istituto San Paolo. Ad aggiudicarsi il primo premio della giuria composta da Sveva Schiazzano (campionessa italiana di nuoto), dal Maestro Roberto Altieri (musicista), da Antonino Siniscalchi (giornalista) e Valter Luca De Bartolomeis (Dirigente del Palizzi) è stata la “Scatola dei ricordi del Museo Correale” della III E dell’ I.C. T. Tasso, che ha vinto un voucher per un viaggio di istruzione consegnato simbolicamente dal Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro
Tutti i lavori saranno esposti fino a Domenica 22 Dicembre al primo piano del Museo Correale di Terranova e Il video che disegna un itinerario di visita al Museo Correale realizzato con l’intelligenza artificiale del San Paolo, sarà pubblicato sul sito del Museo Correale di Terranova e sui canali social del Museo Correale.