In anteprima assoluta Giovedì 11 Maggio alle ore 17:30 i sostenitori del progetto “Adotta un’opera” avranno l’opportunità di visitare le nuove sale del Museo Correale.
Ognuno sarà immerso in un percorso affascinante e coinvolgente guidato dal direttore Paolo Jorio che racconterà la nuova visione del museo e inaugurerà la Mostra temporanea sul Paesaggio.
Per l’occasione il Museo Correale presenterà anche tutte le opere restaurate grazie al progetto “Adotta un’opera” e consegnerà a ogni benefattore, in segno di riconoscenza, la riproduzione su tela raffigurante l’opera adottata. Tutti i visitatori, da oggi in poi, riconosceranno le opere restaurate dalla targa celebrativa di riconoscimento che accompagnerà ogni esposizione.
A conclusione dell’evento, la magnifica Sala degli Specchi ospiterà il magico concerto degli Aluna, quartetto di straordinari musicisti richiesti in tutta Europa che uniranno un repertorio strumentale con delle ammalianti armonizzazioni vocali.
«Un risultato importante – dichiara il Presidente del museo Gaetano Mauro – ottenuto non senza sforzi e difficoltà, ma che ci consente di condividere, in primiis con chi ha investito privatamente nel recupero di questo patrimonio artistico unico al mondo, le grandi novità che coinvolgeranno il Museo Correale. A partire dal 12 Maggio le sale del secondo piano saranno aperte anche ai visitatori e alla città di Sorrento, che ha particolarmente a cuore questo gioiello dell’arte italiana».
«I nuovi ambienti che inauguriamo al Museo Correale danno l’idea della visione moderna che intendiamo trasmettere, con la valorizzazione di ogni opera e la calendarizzazione di mostre temporanee a tema» ha concluso il Direttore del museo Paolo Jorio. «Gli ingenti lavori di restauro sono ancora in corso, ma il Museo sta dimostrando che è pronto a ripartire!»
Cos’è il Progetto Adotta un’opera
“Adotta un’opera d’arte” è un progetto del Museo Correale lanciato nel 2018 con l’obiettivo di recuperare beni culturali in precario stato di conservazione e mira alla promozione del vasto patrimonio storico artistico locale, al fine di sensibilizzare le comunità a temi della tutela e della responsabilità nei confronti dei beni culturali. Per fare questo chiede il sostegno di tutta la società.
La campagna ha trovato in questi anni nuove risorse e sostenitori per far fronte al restauro di un consistente nucleo di opere, provenienti dal patrimonio del Museo. Le opere, alcune delle quali mai esposte al pubblico, sono state analizzate da esperti che hanno provveduto a redigere schede conservativo-scientifiche e un dettagliato preventivo di restauro.
Il restauro è stato portato a termine dal nostro team di restauratori Alessandra Cacace e Andrea Porzio.
“Adotta un’opera d’arte” è di fatto una campagna di sensibilizzazione che propone a enti, aziende e privati cittadini di adottare una serie di opere bisognose di interventi conservativi, finanziandone il restauro. L’opera restaurata e esposta sarà affiancata da una targa recante il nome del finanziatore che diverrà a tutti gli effetti sostenitore del Museo e sarà menzionato nei documenti ufficiali. «Donare per il recupero e la salvaguardia del proprio patrimonio civico è simbolo di grande sensibilità e attenzione non solo per il nostro passato, ma soprattutto per il nostro futuro» ha afferma il presidente Gaetano Mauro.