Richiedi informazioni
Per avere informazioni o chiedere di consultare un testo,
contattare la responsabile del settore biblioteca Laura Cuomo
La biblioteca nel corso degli anni si è arricchita anche di un cospicuo fondo di volumi per lo più sette/ottocenteschi sulla storia del Regno di Napoli e delle due Sicilie.
La biblioteca dispone, inoltre, di una vasta raccolta di testi relativi alla penisola sorrentina dal Seicento a oggi; una sostanziosa raccolta di volumi sulla botanica; una raccolta di testi sulla medicina, di letteratura italiana e straniera e sull’arte dei secoli XVII e XIX; varie edizioni di testi classici e opere in lingua straniera; opere di argomento archeologico relative alla Campania; raccolta di riviste e quotidiani.
Molte opere, in particolare dei secoli XVI, XVII e XVII, sono impreziosite da tavole e incisioni.
Adiacente la Biblioteca si trova la “Sala dei Fondatori” con la piccola cappella gentilizia.
La Sala dei Fondatori è dedicata ai fondatori del Museo Correale: Alfredo Correale, Conte di Terranova, e Pompeo Correale, suo fratello. Qui sono esposti, omaggio doveroso alla loro memoria e al loro mecenatismo, i loro ritratti, oltre un affascinante Albero Genealogico. È possibile ripercorrere alcune delle tappe fondamentali dei Correali fino alla costituzione dell’Ente Museo Correale nella pagina dedicata ai Correale.
Benemeriti artefici della costituzione del fondo Librario furono principalmente Silvio Salvatore Gargiulo (Saltovar), Manfredi Fasulo, Mariano Vervena, che contribuirono allo sviluppo della biblioteca anche con somme di denaro. In vario modo il Comune di Sorrento, la Biblioteca Nazionale di Napoli, il Circolo Sorrentino, la Congregazione dei Servi di Maria e numerosi privati, hanno partecipato nel corso degli anni per accrescere sia il patrimonio librario, sia quello dei manoscritti, così come la donazione di documenti riguardanti famiglie nobili sorrentine e prelati della diocesi che andarono ad aggiungersi al cospicuo fondo archivistico, costituito in principio dalle carte Correale.
La consultazione dei testi può avvenire solo per appuntamento.
Referente: Laura Cuomo
081.878.18.46
biblioteca@museocorreale.it
Per avere informazioni o chiedere di consultare un testo,
contattare la responsabile del settore biblioteca Laura Cuomo
© Museo Correale di Terranova – via Correale, 50, 80067 Sorrento (Na) – P. Iva: 01548181211
Attuazione PNNR | Credits | Privacy Policy | Cookie
Il museo resterà chiuso al pubblico dal 6 gennaio al 17 marzo