Buy your ticket
Tickets are also available online
Gli oggetti esposti raccontano in particolar modo i principali aspetti della città romana, a partire dal nucleo di marmi recuperati nell’area che gravitava intorno al Foro, esposti nella sala dedicata alla Surrentum pubblica.
Nella seconda sala a destra (Surrentum preromana) sono invece esposti i materiali provenienti dalle necropoli preromane e alcuni oggetti dallo scarico di via Tasso.
Un terzo tema è invece quello delle ville d’otium rappresentate da elementi di arredo scultoreo esposti a destra della terza sala (Surrentum privata).
Sempre in riferimento all’ambito privato sono invece i numerosi oggetti che provengono dalle necropoli romane ubicate all’esterno del tessuto urbano che confluiscono anche nella quarta sala (Surrentum funeraria).
Infine, il focus sul tema del reimpiego che ha accompagnato questi frammenti nel loro viaggio prima di raggiungere le sale del museo caratterizza la quinta sala (Surrentum egizia).
Il percorso si conclude nel settore meridionale dove è visibile il pavimento originale di quello che si è rivelata una cisterna romana.
The museum will be closed to the public from January 6th to March 17th