Manifattura di Frankenthal

La fabbrica di Frankenthal fu fondata nel 1755 da Paul Hannong, che per tale lavorazione ottenne un privilegio dal principe elettore Carlo Teodoro, ingaggiando anche artigiani provenienti dalla manifattura di Meissen.

Nel 1760 Hannong morì e l’azienda passò ai figli, che per i loro disaccordi sulla formulazione dell’impasto causarono conseguenze rovinose sull’impresa: nel 1762 l’Elettore Palatino rilevò la fabbrica e nominò suoi funzionari per gestirla.

Gli anni fra il 1762 e il 1770  furono straordinariamente prosperi: i prodotti realizzati con caolino locale spesso mescolato con “terra di Passavia”, raggiunsero un livello qualitativo altissimo. Lo stile ebbe gusto tipicamente rococò con predilezione per il colore viola.

Con le guerre napoleoniche Frankenthal subì l’occupazione delle truppe francesi e nel 1799 e la produzione cessò. La manifattura fu ufficialmente chiusa l’anno successivo.

© Museo Correale di Terranova – via Correale, 50, 80067 Sorrento (Na) – P. Iva: 01548181211
Attuazione PNNR | Credits | Privacy Policy | Cookie